Dalla stagione 2018 la Federazione Italiana OCR lancia i Campionati Regionali o Interregionali FIOCR, che si svolgeranno sotto il proprio coordinamento grazie all’impegno delle associazioni affiliate e organizzatrici di gare OCR in Italia.
I Campionati Regionali o Interregionali 2018 sono:
- Piemonte-Lombardia
- Toscana-Emilia Romagna
- Lazio
- Umbria-Marche
- Sicilia
- Sardegna
- Veneto-Trentino Alto Adige
La Federazione Italiana OCR regolamenta l’organizzazione e lo svolgimento di questi circuiti secondo il seguente Regolamento.
Adesione Atleti
a) Gli atleti potranno prendere parte esclusivamente al Campionato Regionale dove hanno la residenza, che siano essi cittadini italiani o stranieri.
b) Se per questioni lavorative o di altro genere gli atleti abbiano un domicilio differente dalla residenza, o altri motivi, potranno fare domanda al Direttore Regionale per partecipare al Campionato della regione.
c) Non sarà consentito agli atleti già partecipanti a un Campionato Regionale il trasferimento su un ulteriore Campionato Regionale diverso.
d) Gli atleti dovranno registrarsi alle singole gare del Campionato Regionale facendo riferimento alle iscrizioni gestite direttamente dall’ASD organizzatrice.
Percorso
a) Le corse devono presentare tracciati con una lunghezza variabile da un minimo di 1 km, con almeno 10 ostacoli, a un massimo di 15 km, con almeno 1 ostacolo per ciascun km, fino a un massimo di 40 ostacoli.
Classifiche
a) L’ASD o SSD organizzatrice della gara dovrà stilare una classifica finale che sia validata entro una settimana dal Direttore del Campionato Regionale e dall’organizzatore della tappa.
b) Ogni gara dovrà adoperarsi per stilare una classifica maschile e una classifica femminile, suddivise anche nelle categorie Age Group 16-17 anni (se presenti), Assoluta e Over 40, e una classifica a Team.
b) Le classifiche femminile e maschile finali saranno stilate sulla base della somma di tutti i migliori punteggi delle gare. Per rientrare nella classifica valida per il Campionato Regionale gli atleti dovranno partecipare minimo a 2 gare o ai 2/3 delle gare facenti parte del circuito (valore da arrotondare al numero intero inferiore).
c) La classifica a Team sarà stilata sulla base dei risultati della squadra a ogni tappa sommando tutti i risultati ottenuti. Ogni squadra dovrà avere un minimo di 4 partecipanti a ogni tappa, di cui almeno 1 donna. Per ogni tappa per stilare la classifica a Team saranno presi in considerazione i 4 migliori piazzamenti dei membri della squadra, di cui almeno 1 donna, sommando i piazzamenti dei 4 migliori atleti.
d) I membri di un Team potranno variare da una tappa all’altra per consentire la massima partecipazione. Potranno essere aggiunti a un’altra squadra ma non potranno poi variare l’appartenenza. Una volta iscritti a una squadra dovranno mantenere quella per tutta la durata del Campionato.
e) Ogni squadra dovrà nominare un capitano (donna o uomo) che lo rappresenti nei confronti del Campionato e degli organizzatori.
PUNTEGGI
A ogni singola prova i punteggi saranno così assegnati:
1° posto punti 100
2° posto punti 90
3° posto punti 80
4° posto punti 75
5° posto punti 70
6° posto punti 65
7° posto punti 60
8° posto punti 55
9° posto punti 50
10° posto punti 45
11° posto punti 40
12° posto punti 35
13° posto punti 30
14° posto punti 25
Dal 15° al 40° classificato punti 20
Dal 41° al 60° classificato punti 10
Dal 61° al 100° classificato punti 5
Dal 101° all’ultimo punti 1
COPPA ITALIA
a) Al termine dei Campionati Regionali, verrà svolta una gara denominata Coppa Italia, che si terrà il 30 settembre 2018 in Sardegna, ad Arborea (OR) in occasione della Horse Country Nature Race.
Si qualificano alla Coppa Italia:
- i primi 20 classificati della classifica regionale maschile
- le prime 20 classificate della classifica regionale femminile
- i primi 10 classificati di ogni Age Group (16-17 anni e Over 40), maschile e femminile, della classifica regionale
- i primi 10 classificati assoluti, maschili e femminili, in ogni singola tappa
- i primi 5 classificati di ogni Age Group (16-17 anni e Over 40), maschile e femminile, in ogni singola tappa
- per la classifica Team, potranno qualificarsi alla Coppa Italia i primi 3 team classificati in ogni Campionato Regionale
FIOCR_Regolamento_Campionati_Regionali
CONTATTI
Direttore Nazionale Campionati Regionali Federazione Italiana OCR
Pierpaolo Sanna
Email: regionale@federazioneitalianaocr.it