alle atlete e agli atleti OCR
alle ASD e SSD affiliate
a tutti coloro che praticano la disciplina delle OCR

 

La nostra vita e lo sport sono stati in questi mesi profondamente impattati dalla pandemia e conseguente emergenza sanitaria legata al cosiddetto COVID19. Le misure di prevenzione sanitaria indicate dal governo e dalle autorità competenti sono state prontamente recepite e attuate anche dalla nostra Federazione. La situazione è mutevole e in apparente miglioramento. Al momento in cui scriviamo tuttavia non possiamo ancora smettere di tenere alta la guardia.

Per questo motivo FIOCR ritiene opportuno, per il bene e la salvaguardia di tutti, di organizzarsi come segue:

  • l’attività agonistica è sospesa fino al 30 agosto 2020 salvo diverse disposizioni governative che FIOCR valuterà tempo per tempo
  • le classifiche derivanti dalla partecipazione a gare OCR del Campionato Italiano sono per il 2020 sospese
  • le singole gare che nel rispetto delle disposizioni si potranno tenere saranno ritenute valide come qualificanti per le manifestazioni internazionali previste (ad esempio per Europei e Mondiali)
  • FIOCR presterà il massimo supporto nei confronti delle proprie ASD e SSD che saranno in grado di organizzare le proprie manifestazioni
  • FIOCR proporrà agli organizzatori di adottare da subito il regolamento FISO di gestione delle penalità e dei tentativi, tale regolamento sarà in ogni caso introdotto nei campionati italiani FIOCR dal 2021 per consentire agli atleti partecipanti il miglior cammino verso gli Europei 2021 .
  • i contributi di affiliazione per il 2020 saldati entro il 30 giugno saranno ritenuti validi anche per l’anno sportivo 2021
  • i contributi per i Campionati Regionali e Nazionale per eventi cancellati saranno ritenuti validi per il 2021
  • con il supporto dei propri affiliati verranno patrocinate sfide virtuali che saranno dettagliate e comunicate a breve. Qui potete prendere visione del regolamento ufficiale
  • la Coppa Italia prevista per 8 novembre 2020 in Sicilia è per il momento confermata e la partecipazione sarà aperta, non saranno quindi necessarie gare qualificanti. Ulteriori dettagli operativi saranno resi noti appena possibile. Sarà quindi la Coppa Italia che attribuirà il titolo Italiano 2020
  • i pass per il Campionato Nazionale verranno o rimborsati al 100% (al netto delle commissioni trattenute dal portale di iscrizione) o trasferiti al 2021. Una comunicazione con le procedure verrà inviata agli iscritti appena possibile

L’attenzione di FIOCR in questo periodo sarà quindi focalizzata alla preparazione delle attività e delle iniziative 2021. Tra queste si possono annoverare il calendario gare, la formazione, i regolamenti, la struttura e tutto quanto servirà nel cammino verso il riconoscimento della disciplina, non ultimo la preparazione dei Campionati Europei OCR del giugno 2021

Confidiamo che il 2020 possa essere un anno straordinario se tutti noi lo renderemo tale, una eccezione che ci permetta di ripartire verso nuovi ostacoli.

Un saluto sportivo

Consiglio Direttivo FIOCR

Dal 25 Maggio in quasi tutte le regioni sarà possibile riprendere gli allenamenti, riaprire box e palestre, i camp ocr saranno nuovamente accessibili.

Tutto questo sarà possibile solo rispettando le direttive date dal governo.

I nostri ESP hanno realizzato delle linee guida esaustive che riassumono tutte le normative, vigenti.

Consigliamo di verificare anche eventuali limitazioni emanate dalla regione di appartenenza.

Qui sotto potete trovare i link per il download

 

Download delle linee guida

Linee Guida A.S.I.

Linee Guida M.S.P.

Lo scopo dell’organizzazione di questo campionato virtuale è affrontare nel modo migliore l’epidemia che in questo 2020 ci ha colpito e mantenere viva la passione per il nostro sport, nella speranza che tra la fine del 2020 e gli inizi del 2021 si possa tornare a gareggiare liberamente.

 

REGOLAMENTO ATLETI

TEAM

Ogni team partecipante dovrà essere composto da 4 atleti di cui almeno 1 donna o 1 uomo.
Potranno esserci più team della stessa squadra, differenziadoli tramite numero o lettera (1, 2 o A, B).
Il team sarà composto da 6 atleti, il team sceglierà in ogni tappa quali saranno i 4 atleti che gareggeranno di cui almeno 1 uomo o 1 donna.
I 6 atleti andranno comunicati alla prima tappa del campionato e non potranno essere cambiati.
Ogni team potendo presentare più squadre non potrà schierare più volte lo stesso atleta.
Ogni team avrà un capitano che caricherà e invierà i video all’organizzazione di ogni tappa.

GARA

Ogni Team avrà tempo dal mercoledì (pubblicazione video) alle 21 della domenica, per svolgere la tappa ed inviare il video. Ogni video mostrerà la corretta esecuzione di ogni esercizio oltre alla spiegazione della modalità in cui verrà svolta quella tappa.

PENALITA’

Esercizi, standard d’esecuzione, divisione del wod e penalità dovranno essere specificate nel video prodotto dalla ASD organizzatrice della tappa.
In caso di numero totale di ripetizioni, le penalità saranno assegnate sottraendo dal totale il numero di ripetizioni non valide.
In caso di tempo di esecuzione, le penalità saranno assegnate aggiungendo X secondi al totale per ogni ripetizione non valida, secondi di penalità decisi di tappa in tappa da ogni organizzatore.

CLASSIFICA

Ogni tappa avrà una classifica, verranno premiati i primi 3 team.
Ogni team in base alla classifica riceverà un punteggio che andrà a sommarsi nelle varie tappe e comporrà la classifica finale del campionato nazionale. Per poter entrare in classifica si dovrà partecipare a tutte quante le tappe.

Punteggio:

1° posto 30 punti
2° posto 28 punti
3° posto 26 punti
4° posto 24 punti
5° posto 22 punti
6° posto 20 punti
7° posto 18 punti
8° posto 16 punti
9° posto 14 punti
10° posto 12 punti
11° posto 10 punti
12° posto 8 punti
13° posto 6 punti
14° posto 4 punti
Dal 15° posto 2 punti

COSTO E PREMI

Il campionato avrà un costo di iscrizione pari a 0€
I premi finali per le prime 3 squadre consisteranno in sconti percentuali (non cedibili) sull’acquisto del PASS Campionato Italiano OCR 2021.

  • Sarà possibile prevedere da parte delle ASD organizzatrici premi aggiuntivi, sia per il podio della propria tappa sia per il podio finale