Ecco le date e le location della Coppa Italia 2022 e della Finale Sprint League 2022

Sono gli ultimi titoli del 2022 che vengono assegnati nel 2023.
Pronti per la Coppa Italia e Finale Sprint League 2022?!

COPPA ITALIA 2022

✅Il 25 e 26 marzo 2023 presso RomaOcr – Training Camp OCR, Imperium Race vi aspetta con i due formati Short e Standard: entrambi saranno validi per la Coppa Italia 2022.
Non è necessaria qualifica, quindi l’iscrizione è libera per ogni atleta tesserato FIOCR
Le distanze sono la Short da 3km e la standard da oltre 8km

FINALE SPRINT LEAGUE 2022

✅La finale del circuito Sprint League 2022 sarà la Killer Lup dei Lupi di Sparta a Cesenatico il 22 Aprile 2023!
Questa gara è riservata ai qualificati nelle gare 2022 del circuito Sprint League. Resta comunque per tutti la possibilità di gareggiare ma non si potrà essere inseriti nella classifica della finale.
Iscriviti subito e tagga FIOCR, i primi titoli dell’anno non vanno trascurati, porta male…

Pubblicati i regolamenti Atleta e Società per il 2023

Il nuovo Regolamento Atleta 2023 è stato appena pubblicato e quello per le società affiliate è stato inviato alle asd e ssd.

Ai link sottostanti trovate il documento “Regolamento società Sistema Competitivo FIOCR 2023 v1.0” che assieme al “Regolamento atleta 2023 Sistema competitivo FIOCR v1.0” formano il regolamento per gli eventi FIOCR 2023

– https://federazioneitalianaocr.it/wp-content/uploads/2023/01/Regolamento-atleta-2023-Sistema-competitivo-FIOCR-v1.0.pdf

– https://federazioneitalianaocr.it/wp-content/uploads/2023/01/Regolamento-societa-Sistema-Competitivo-FIOCR-2023-v1.0.pdf

Leggeteli entrambi, al loro interno troverete le specifiche per la richiesta di organizzazione e gestione di gare e circuiti di specialità per le ASD e SSD affiliate a FIOCR, oltre che alle regole del sistema competitivo 2023.

Si tratta di un insieme di norme che va nell’ottica di sviluppo di tutte le gare italiane, della loro valorizzazione e della possibilità per le gare di qualità di emergere in tutta la penisola. Troverete molti cambiamenti che pensiamo possano sostenere la presenza di un numero sempre maggiore di atleti dando maggiori possibilità di classifica ma tenendo salva l’aderenza ai regolamenti internazionali.

Riportiamo di seguito alcuni punti

 

Sono previste e supportate da FIOCR a livello nazionale le seguenti tipologie di gare:

  • STANDARD, tra 8 e 20 chilometri, 20+ ostacoli, da 14 anni
  • SHORT, tra 2 e 4 chilometri, 15+ ostacoli, da 12 anni
  • SPRINT, tra i 300 e i 500 metri, 10+ ostacoli, da 12 anni
  • SUPERSPRINT, tra 60 e 100 metri, 8+ ostacoli, da 12 anni 

Il sistema competitivo FIOCR 2023 prevede quindi

  • COPPA ITALIA
    • Un circuito di gare nei vari formati STANDARD, SHORT, SPRINT e SUPERSPRINT a loro volta categorizzate in Gold, Silver e Bronze (vedi Art. 4) e distribuite nell’anno solare (1 Gennaio – 31 Dicembre) sul territorio italiano.
    • Le gare di COPPA ITALIA assegnano punti secondo il proprio livello (Gold, Silver, Bronze) per il Ranking annuale solare che prevede vincitori Assoluti, di categoria di età (Age Group) e di squadra.
    • Tali gare sono, secondo il proprio livello e secondo le norme, direttamente o indirettamente (tramite Ranking) qualificanti per il Campionato Italiano OCR e per il Campionato Europeo, ed indirettamente (tramite Ranking) per il Campionato Mondiale.
  • CAMPIONATO ITALIANO
    • Una (1) gara per ogni formato (STANDARD, SHORT, SPRINT e SUPERSPRINT) che assegna il titolo Italiano di specialità, organizzata direttamente da FIOCR o assegnata a una (o più di una) ASD\SSD affiliata o selezionata su base di un bando o di candidature spontanee. Tale gara sarà da tenersi nel corso dell’anno di competenza.
    • Ogni atleta si qualifica al Campionato Italiano partecipando al circuito Coppa Italia. Sono possibili inviti a discrezione di FIOCR.

Potranno essere individuati per ogni formato gara circuiti locali, regionali o speciali.

Per i formati SPRINT e SUPERSPRINT potranno essere resi disponibili e pubblicati ulteriori regolamenti specifici.

Il sistema competitivo 2023 è un grosso cambiamento rispetto al sistema passato e alcuni cambiamenti potranno essere adottati in corso d’opera per correggere eventuali dettagli di gestione.

Le candidature andranno inviate a consiglio@federazioneitalianaocr.it

  • standard@federazioneitalianaocr.it
  • short@federazioneitalianaocr.it
  • sprintleague@federazioneitalianaocr.it
  • supersprint@federazioneitalianaocr.it

 

Ulteriori sviluppi arriveranno nel corso dell’anno grazie al lavoro delle specifiche Commissioni e delle attività con la Federazione Pentathlon Moderno.

Saluti sportivi a tutti voi
Il Consiglio Direttivo FIOCR

 

30 GARE …. Una sola Finale !!

 

La Coppa Italia è la finale secca dei 7 nuovi Campionati regionali Fiocr :

1) Sardegna

2) Sicilia

3) Lazio

4) Marche & Umbria,

5) Emilia Romagna & Toscana,

6)Piemonte& Lombardia

7) Veneto& Trentino Alto Adige Continua a leggere