FIOCR e ASI per lo sviluppo dell’OCR
Venerdì 2 agosto presso la sede di via Piave a Roma, ASI – Ente nazionale di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI, nella persona del Presidente Sen. Claudio Barbaro, e Federazione Italiana OCR ASD, nella persona del Presidente Mauro Leoni, hanno siglato un protocollo d’intesa volto a rafforzare i rapporti di cooperazione e favorire la diffusione delle attività sportive e formative legate all’obstacle racing sul territorio nazionale.
Gli enti si sono impegnati a pianificare e mettere in atto azioni per la promozione delle attività istituzionali in tema di OCR e specialità affini curate da FIOCR, nonché ad avviare per il futuro ulteriori servizi nell’ambito dei settori di comune interesse.
Con il presente protocollo ASI riconosce FIOCR quale unica associazione di riferimento per la disciplina e per il suo specifico sviluppo in Italia. Le associazioni facenti capo a FIOCR potranno affiliarsi all’Ente di Promozione per usufruire dei vantaggi fiscali e legali delle ASD\SSD e partecipare così alle iniziative preposte da ASI.
FIOCR sarà autorizzata alla gestione del proprio piano formativo di concerto con i comitati e le ASD affiliate all’Ente e titolata a individuare i formatori per erogare corsi riconosciuti da ASI, che riconosce a sua volta quanto svolto finora.
ASI ASSOCIAZIONI SPORTIVE E SOCIALI ITALIANE
ASI Associazioni Sportive e Sociali Italiane è uno dei più importanti e rappresentativi Enti di Promozione Sportiva che, sin dalla sua costituzione nel 1994, è riconosciuto dal CONI. Oltre alla sede nazionale l’Ente, che supera il milione di associati, conta 130 sedi territoriali, 81 Settori disciplinari, 11mila associazioni affiliate e più di 18mila tecnici sul territorio nazionale. Riunisce le associazioni sportive dilettantistiche, le società sportive e i circoli culturali che decidono di affiliarsi all’Ente per portare avanti le proprie attività sportive ludico/ricreative e culturali. Attraverso la sua struttura centrale e periferica e grazie al tessuto associativo, ASI è impegnata a promuovere e diffondere lo sport e i suoi valori, nonché a contribuire alla diffusione della pratica sportiva come elemento imprescindibile di benessere e civiltà.