FIOCR da sempre si adopera per lo sviluppo della disciplina delle obstacle race in Italia. Dal 2016, anno della sua fondazione, ha lavorato in tale direzione in collaborazione con la federazione europea ed internazionale.

 

Ha presentato in ogni occasione internazionale una propria rappresentanza sportiva Italiana, selezionando i migliori atleti meritevoli e supportandoli, da prima grazie agli organizzatori dell’allora Campionato Mudrun e poi con propri fondi.

FIOCR ha stretto accordi e mutui riconoscimenti con Federazione Italiana Pentathlon e con alcuni tra i maggiori EPS (CSEN, MSP ed ASI) e lavora ogni giorno per il riconoscimento della disciplina in Italia e all’estero.

Anche grazie a questo impegno, l’Italia è stata selezionata per organizzare nel 2022  i Campionati Europei OCR , in Val di Fiemme, in Trentino.

 

Negli anni Fiocr si è strutturata nell’ottica di un sempre maggior sviluppo e di una migliore gestione. Oggi si rivolge direttamente ai partecipanti alle corse OCR nazionali col progetto di creare l’Albo Atleti OCR Italiano

 

In data 15 Luglio verrà resa accessibile la piattaforma di FIOCR per registrarsi ed essere inseriti nell’Albo Atleti

Tale registrazione sarà  gratuita per tutto il 2021, permetterà di registrare il proprio profilo alteta e di essere inseriti nel ranking Italiano ufficiale. Sarà indispensabile per avere il riconoscimento nelle classifiche delle gare affiliate a FICOR e per ottenere eventuali qualifiche per eventi internazionali come campionati europei e mondiali.

 

In dettaglio ogni atleta potrà:

  • registrarsi  gratuitamente sulla piattaforma
  • caricare il proprio certificato medico (questo consente agli atleti di caricarlo una volta sola all’anno e agli organizzatori di ricevere un “ok” centralizzato da FIOCR)
  • scaricare la propria tessera con nome, cognome e numero di registrazione
  • ottenere un numero univoco di registrazione per iscriversi più facilmente alle gare
  • indicare anche la società sportiva ed il team di appartenenza
  • essere inserito in classifica di ogni gara riconosciuta da Fiocr. Solo gli atleti provvisti di numero univoco potranno partecipare nelle batterie competitive.
  • qualificarsi  per le gare nazionali (es. Coppa Italia) e internazionali (OCR Euro Champs oppure OCR world Champs). Solo gli atleti provvisti di numero univoco potranno partecipare come atleti competitivi a tali eventi
  • eleggere una commissione in seno a FIOCR che possa rappresentarli in maniera democratica nelle sedi associative. Saranno comunicate in seguito le modalità di elezione per tale Commissione Nazionale Atleti

Caratteristiche della piattaforma:

  • il numero univoco segue la sintassi e la grammatica concordate con FISO ed il CIO
  • i dati di ogni atleta (con il suo consenso) saranno condivisi con gli organizzatori che utilizzeranno la stessa piattaforma di registrazione. Ciò permette di non dover ripetere l’immissione dei dati per ogni gara.
  • l’albo atleti sarà valido per ogni tipologia di evento affiliato FIOCR: regionale, nazionale, sprint, short, ninja etc..
  • saranno presto implementati analoghi Albi per Giudici e Istruttori
  • si potrà accedere alla propria area privata per modificare i dati o aggiornare il certificato medico.

 

Tutto ciò è per il 2021 da considerarsi in fase beta, con delle migliorie che arriveranno in corso d’opera. A breve saranno aperte anche le iscrizioni per il 2022 (che resteranno sempre gratuite fino al 30 Giugno 2022) per poter consentire alle gare di aprire per tempo le iscrizioni ai propri eventi 2022

 

I benefici di un tale sistema sono evidenziati sopra e si aggiungono alla possibilità di una migliore gestione per gli organizzatori e le gare stesse che ricevono così un servizio a valore da FIOCR.

 

“abbiamo fortemente voluto questo sistema e lo abbiamo pensato in modo da poter aiutare atleti ed organizzatori” dice Mauro Leoni, Presidente di FIOCR “siamo consapevoli che molti aspetti potranno essere migliorati ma questo fa parte dell’evoluzione che le OCR stanno vivendo da anni e cui siamo abituati. Non ci sono ostacoli che insieme non si possano superare”

 

Risulta poi utile e interessante la possibilità per FIOCR di contare i partecipanti univoci alle proprie gare e manifestazioni e anche per le ASD e SSD affiliate di poter gestire i propri atleti.

“Da quando sono alla guida del Board della Federazione Europea mi sono reso conto che FIOCR è sempre o quasi la prima ad adottare i nuovi sistemi proposti da FISO” sostiene Stefano Zappa presidente di EOSF, Federazione Europea ”Questo mi rende orgoglioso come italiano ma soprattutto è utile perchè anche gli altri paesi possano progredire nella gestione dello sport che noi amiamo”

 

In futuro il sistema potrebbe arricchirsi di ulteriori servizi come ad esempio una copertura assicurativa o altro.

I costi della piattaforma sono interamente a carico di FIOCR che almeno inizialmente offrirà il servizio gratuitamente. Da valutare in futuro se e come riservare il servizio alle società affiliate.

 

“Abbiamo valutato molti fornitori per dare vita a questo progetto, Avaibook si è rivelato il più strutturato e il più vicino alle nostre esigenze. Dopo mesi di confronti e modifiche siamo soddisfatti del risultato ottenuto, del servizio che ora possiamo offrire e di quelli che possiamo implementare nel medio termine “ afferma Enrico Masala, consigliere e segretario FIOCR” il mondo non sta fermo e noi nemmeno. Le ocr non vanno a pile”

 

Per aspera ad astra