Mondiali OCR FISO – Sochi 17-20 settembre 2020
Formati di gara:
- 100 m (10 ostacoli) – Sprint Course
- 3 km (20+ ostacoli) – Short Course
- 12+ km (40+ ostacoli) – Standard Course
- Team 3 km – Team Course
Categorie di età:
– 18-19, 20-24, 25-29, 30-34, 35-39, 40-44, 45-49, 50+, ELITE
L’accesso alle batterie competitive dei Campionati Mondiali OCR patrocinati da FISO, sarà possibile solo attraverso le manifestazioni riconosciute dall’ASD FIOCR.
Il numero di atleti competitivi per ogni categoria per ogni gara sarà limitato a 5 uomini e 5 donne.
Considerando le categoria soprastanti risultano 90 atleti competitivi in tutto (45 uomini e 45 donne) per ogni Formato di gara
Criteri di qualificazione
Standard Course
Le uniche gare qualificanti ai Campionati Mondiali OCR organizzati da FISO saranno le tappe del Campionato Italiano OCR.
Le tappe che si correranno entro il 12 luglio 2020 saranno considerate qualificanti per il l’anno corrente, le tappe che si correranno dopo saranno considerate qualificanti per l’edizione 2021.
Per ogni Tappa del Campionato Italiano OCR, 1 uomo ed 1 donna per ogni categoria saranno qualificati. Ogni tappa qualificherà quindi 18 atleti (se presenti tutte le categorie).
In ogni tappa, gli atleti che si qualificheranno come ELITE (i vincitori di tappa) saranno esclusi dalla qualificazione al proprio Age Group di appartenenza.
Dovranno competere nella batteria ELITE dei Mondiali FISO.
Nelle tappe successive, gli atleti già qualificati saranno esclusi dal conteggio, lasciando spazio ad altri qualificati. Non ci saranno qualificazioni doppie.
Esempi:
– Atleta1 vince Tappa1 -> si qualifica ELITE, non si qualifica Age Group.
– Atleta2 arriva secondo in Tappa1 -> si qualifica Age Group
– Atleta1 vince Tappa2 -> NON si qualifica per la seconda volta, lascia il posto ELITE al secondo classificato di Tappa2
– Atleta1 arriva secondo in Tappa2, dietro ad un atleta di Age Group diverso -> essendo già qualificato in ELITE in Tappa1, Atleta1 comunque NON si qualifica Age Group
– Un atleta che si qualifichi Age Group in Tappa1 ed ELITE in Tappa2, verrà trasferito nell’elenco qualificati ELITE lasciando il posto libero nell’Age Group.
Questo lo schema per la standard course
U | D | |
18-19 | 1 | 1 |
20-24 | 1 | 1 |
25-29 | 1 | 1 |
30-34 | 1 | 1 |
35-39 | 1 | 1 |
40-44 | 1 | 1 |
45-49 | 1 | 1 |
50+ | 1 | 1 |
ELITE | 1 | 1 |
9 | 9 |
Short Course
L’unica gara qualificante per la Short Course di Sochi sarà la Short Course di OCREC 2020 che si terrà il 12 giugno 2020 in Val di Fiemme.
Per ogni categoria, ELITE compresa, saranno qualificati i primi 5 atleti italiani classificati.
Vale a dire che arrivino al traguardo con la band al polso ed entro il tempo limite.
Sprint Course
Gli atleti potranno qualificarsi partecipando alla speciale FIOCR Sprint League che verrà svolta all’interno dei Campi OCR affiliati all’ASD FIOCR.
Ulteriori dettagli verranno divulgati una volta pubblicato il relativo calendario.
Team Course
La Team Course di Sochi 2020 prevede squadre composte da 3 persone di cui almeno 1 uomo ed almeno 1 donna.
I componenti dei Team per Sochi 2020 verranno selezionati in base alle classifiche A SQUADRE del Campionato Italiano OCR e dei Campionati Regionali ed Interregionali FIOCR alla data del 12 luglio 2020 fino ad un massimo di 36 Team.
Esempio: TEAM A è in testa al CIOCR al 12 luglio 2020, tutti i componenti registrati presso classifiche@federazioneitalianaocr.it di quel team saranno selezionabili per la Team Course di Sochi 2020..
La composizione dei TEAM verrà effettuata da una commissione apposta formata, considerando le richieste e disponibilità dei singoli componenti delle squadre qualificate.
Note Finali per gli Atleti:
- I criteri di qualificazione per ogni Nazione europea sono stilati dalla relativa Associazione di riferimento (in Italia la ASD FIOCR) e possono quindi essere diversi da Stato a Stato.
- Tutti gli atleti non qualificati, potranno iscriversi in categoria Open.
- Un atleta qualificato per un Formato di Gara non è automaticamente qualificato per gli altri.
- Un atleta qualificato in un formato competitivo e che non desidera o non può partecipare a Sochi 2020 può esprimere il proprio diritto di recesso da questo formato. Verrà quindi rimosso dall’elenco corrispondente. Contemporaneamente, il primo atleta non qualificato da questo stesso elenco, se quell’atleta esiste, diventa qualificato. I recessi sono espressi in modo indipendente per ciascun formato di gara. Un atleta qualificato in diversi formati può quindi esprimere una rinuncia per un Formato e confermare la partecipazione per un altro.
- Il termine ultimo per confermare o rinunciare alla propria partecipazione è domenica 19 luglio 2020.
- Tutte le casistiche non coperte dal presente documento verranno gestite a totale discrezione della ASD FIOCR che costituirà apposita commissione che potrà effettuare convocazioni e sistemazioni.
- Dopo il termine di recesso (19 luglio 2020) l’ASD FIOCR si riserva il diritto di completare a propria discrezione le Categorie di Età che rimarrebbero incomplete.
- In nessun caso una convocazione da parte dell’ASD FIOCR può comportare la squalifica di un altro atleta.
- Nazionale Italiana OCR – l’ASD FIOCR potrà inserire a propria discrezione fino ad un numero di 10 atleti non risultanti dalle qualifiche ufficiali e sempre rispettando il numero massimo di persone consentite per Age Group.